Un anno del libro “Dipende da te”

RAGUSA – Più di venti appuntamenti, oltre mille giovani incontrati per raccontare una storia personale che non è nient’altro che quella dei ragazzi di questi tempi, e soluzioni, proposte e consigli che la vita gli ha insegnato. E’ passato quasi un anno da quando è uscito “Dipende da te – appunti per vivere con meno pessimismo e più coraggio” il libro del giovane ragusano Simone Digrandi edito da Wordmage Edizioni di Palermo, “Un libro non di qualcuno ma ‘per’ qualcuno” come lo definisce l’autore, perché concepito come “un testimone da staffetta” che passando di mano in mano, di fatto lancia un messaggio importante per ogni giovane: reagire alla crisi di questi tempi, uscire dal blocco misto di noia, pessimismo e percezione del sentirsi inutili che spesso pervade le nuove generazioni, per cambiare le cose. Un processo interiore, suggerito dall’autore e corredato da consigli pratici, atto a rendersi conto di quanto si vale – partendo dal proprio talento – e a costruire cose buone e nuove; esattamente come chi, facendo così, è riuscito ad aprirsi un futuro con un’attività innovativa, a creare team di giovani efficienti con fini importanti e nobili, a muoversi per fare qualcosa di buono all’interno delle proprie comunità, rimanendo nella propria terra e mettendo a frutto le proprie competenze, capacità, passioni.

Da quel 3 Gennaio in cui ha presentato per la prima volta il libro a Ragusa, al teatro Ideal, Simone gira la Sicilia con l’unico fine di incontrare e incoraggiare i suoi “colleghi” giovani. Si sono svolte presentazioni del libro a Rosolini (SR), Chiaramonte Gulfi (RG), Acate (RG), Comiso (RG), Giarre (RG), Gela (CL), Monterosso Almo (RG), Carini (PA), Siracusa; sono stati organizzati incontri tra Simone e gli studenti degli istituti “Principi Grimaldi” di Chiaramonte Gulfi (RG), “Arcoleo” e “Secusio” di Caltagirone (CT) e dei volontari del servizio civile Caritas della Diocesi di Ragusa; interventi ad assemblee più ampie presso gli istituti “Fermi”, “Umberto I” e “Gagliardi” di Ragusa; incontri all’interno di manifestazioni ad Acireale (CT), all’Università degli Studi di Messina e al seminario regionale sulle politiche giovanili “Giovani idee” a Campofelice di Roccella (PA).

“In tutti questi incontri” spiega Simone “capita sempre che qualcuno fa notare di trovarsi nella stessa situazione che racconto con la mia storia, o di aver provato (o voler provare) le stesse soluzioni che suggerisco, dandomi conferma che la vicenda e i piccoli consigli che porto in giro sono tutt’altro che roba mia.”

 

L’autore, come recensito da Rita Vivera per Live Unict, “dona a tutti i lettori le sue esperienze, belle e brutte, per arricchirci, per guidarci e soprattutto per incitare a non mollare, a non cedere agli ostacoli ma a perseverare lungo il nostro cammino, a non perdere di vista i nostri sogni. Anche quando la fatica supera l’entusiasmo, mai perdere quella forza e determinazione che rendono il viaggio un po’ più leggero.” Come spiega Ada Alessandrello, studentessa di mediazione linguistica che ha recentemente letto il testo, “evidenzia in particolare una parola, talento: ci sarà sempre chi cercherà di farci arrendere, chi ci prenderà in giro, ma l’unica soluzione è andare avanti a testa alta e con coraggio, perché il coraggio ci aiuta a migliorare la nostra realtà. Sia il libro che le parole di Simone dovrebbero essere usate come esempio per tutti coloro che a volte credono di aver scelto una strada sbagliata per la loro vita,  per chi, a volte, si è sentito o si sente fuori luogo, o per chi, influenzato da altri, non esprime il proprio io. Sono idee, parole, frasi che vanno lette e rilette soprattutto nei momenti bui, quando si ha voglia di mollare tutto”.

 

Prossimi appuntamenti con “Dipende da te” il 26 Novembre all’Istituto Paritario “Europa Cinquestelle” di Vittoria (incontro con gli studenti), il 1 Dicembre alla sala consiliare di Taormina (intervento all’interno di convegno), il 26 Gennaio all’Istituto “La Pira” di Pozzallo (incontro con gli studenti), il 27 Gennaio alla “Libreria Don Chisciotte” di Scicli (presentazione del libro). Per maggiori informazioni sul libro (che a Ragusa è disponibile alla libreria Flaccavento, a Siracusa al Biblios Cafè, a Gela alla Libreria Mondadori) si può andare sul libro della casa editrice: http://edizioni.wordmage.it